A CIASCUNO IL SUO GUSTO.
LA VARIABILITA’ INDIVIDUALE NELLE PREFERENZE ALIMENTARI TRA FATTORI FISIOLOGICI, GENETICI E PSICOLOGICI
venerdì 17 aprile 2015
Aula Magna, Cascina Albertina
Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Via Amedeo di Savoia 8, Loc. Pollenzo – Bra (CN)
8.30 – 9.00 Registrazione dei partecipanti
9.00 – 9.30 Il progetto Italian Taste
Erminio Monteleone, Presidente SISS
Università degli Studi di Firenze
9.30 – 10.20 La sensibilità ai gusti e le preferenze individuali: indici fisiologici e tratti genetici
Camilla Masi, Università degli Studi di Firenze
Nicola Pirastu, IRCCS Ospedale Infantile Burlo Garofolo – Università degli Studi di Trieste
10.20 – 10.45 Ad ognuno il suo prodotto:
come la sensibilità individuale ad uno stimolo chiave
può modulare l’accettabilità
Flavia Gasperi, Fondazione Edmund Mach
Alessandra Bendini, Alma Mater Studiorum – Università
di Bologna
10.45 – 11.05 Coffee break
11.05 – 11.30 Mangio quel che sono: tratti della personalità, attitudini, stili di vita e preferenze alimentari
Fiorella Sinesio, Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
Sara Spinelli, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
11.30 – 11.55 La novità nel piatto non piace a tutti:
relazione tra neofobia alimentare e preferenza
Monica Laureati, Università degli Studi di Milano
11.55 – 12.20 Differenze di gusto in statistica
Isabella Endrizzi, Fondazione Edmund Mach
12.20 – 12.45 L’etica delle valutazioni sensoriali
Luisa Torri, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
12.45 – 13.15 Discussione
13.15 – 14.30 Pranzo
14.30 – 16.30 Assemblea dei soci SISS